.
La disciplina della crisi di impresa è stata ridisegnata completamente dal nuovo Codice della Crisi di impresa e dell’Insolvenza, emanato con il D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 (aggiornato al D. Lgs n. 83/2022).
Ciò che conduce al fallimento, (oggi “liquidazione giudiziale”) è l’insolvenza, cioè l’incapacità dell’impresa di adempiere regolarmente alle proprie obbligazioni.
L’insolvenza è una situazione di blocco economico-gestionale avanzato e ormai irreversibile.
Tuttavia è preceduta da uno stato, che può durare anche mesi, che viene definito crisi.
La crisi è caratterizzata da squilibri tra i flussi di cassa in entrata e in uscita, per cui cominciano a verificarsi ritardi nel pagamento degli impegni assunti, ma non è ancora una situazione irreversibile.
Ecco perché il nuovo Codice la definisce come “probabilità di futura insolvenza”.
E’ fondamentale, in questa fase, comprendere che il legislatore offre oggi una serie di strumenti volti a risanare la situazione ed evitare che un’impresa in crisi degeneri verso l'insolvenza.
ll primo passo da compiere è quello di rilevare con tempestività lo squilibrio patrimoniale o economico finanziario.
AVVOCATODELLACRISI si occupa di individuare la strategia vincente per il risanamento dell’impresa attraverso una completa indagine della storia aziendale supportata dall’analisi contabile delle criticità.
L’imprenditore commerciale e agricolo DEVE CHIEDERE IMMEDIATAMENTE AIUTO se si trova in una o piu’ delle seguenti situazioni :
Crisi: difficoltà a far fronte alle obbligazioni nei successivi 12 mesi
Esistenza di debiti per retribuzioni scaduti da almeno 30 giorni
Esistenza di debiti verso fornitori scaduti da almeno 90 giorni
Esistenza di esposizione nei confronti delle banche scadute da almeno 60 giorni
Esistenza di una o più esposizioni debitorie nei confronti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, dell’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.
PARLA L'AVVOCATO DANIELA SCHIAVONE